EGITTOMANIA

L’egittomania è un fenomeno culturale che nasce in seguito alle campagne militari di Napoleone in Egitto negli anni 1798-1801.

Artisti di ogni genere sono rimasti affascinati dalla cultura dell’antico Egitto, che già dall’antichità conta una moltitudine di estimatori.

Come Iside ricompose i pezzi trafugati del corpo del suo amato sposo Osiride, ucciso per mano di Seth, così studiosi e ricercatori di ogni epoca hanno cercato di rintracciare e ricomporre pazientemente frammenti di una conoscenza antica.

La sapienza dell’antico Egitto emerge dall’oblìo del passato, manifestandosi sotto forma di discipline accademiche, tradizioni esoteriche, riformulazioni di vario genere e spessore, che caratterizzano l’attuale epoca della New Age.

Come un fiume sotterraneo che emerge da profondità dimenticate, l’antico Egitto ci ricorda che la sua sapienza senza tempo è tuttora un elemento fondante della maggior parte delle culture della terra.

Dice il proverbio: L’uomo ha paura del tempo, il tempo ha paura delle piramidi.