Questo termine, molto abusato al giorno d’oggi, evoca ambientazioni magiche misteriose con altrettanti personaggi di natura analoga, secondo un immaginario più cinematografico che realistico.
Con l’intento di fare un po' di chiarezza, bisogna procedere ad una prima distinzione: ciò che è esoterico è tutto ciò che è segreto e nascosto ed accessibile soltanto agli iniziati, mentre ciò che è exoterico o essoterico riguarda una conoscenza aperta a tutti.
Sulla sapienza e sulla conoscenza dell’antico Egitto si sono versati fiumi di inchiostro, ma nulla si è mai venuto a sapere sui rituali egizi, che rimangono tuttora ammantati dal più profondo segreto.
Tuttavia vi sono stati egittologi di spessore, che in antitesi con il mondo accademico, hanno studiato approfonditamente l’aspetto simbolico e sacro dell’antico Egitto.
Questa pagina offre una selezione di opere di autori conosciuti e meno conosciuti, accomunati dallo stesso amore profondo per la saggezza dell’antico Egitto.
In tutte le opere, anche in quelle romanzate, traspare, senza ombra di dubbio, il filo conduttore di una lettura mistica e simbolica del mondo egizio. E fedele a se stesso, l’antico Egitto si è sempre rivelato soltanto a chi ha seguito e segue l’intelligenza del cuore.