ESOTERISMO

Questo termine, molto abusato al giorno d’oggi, evoca ambientazioni magiche misteriose con altrettanti personaggi di natura analoga, secondo un immaginario più cinematografico che realistico.

Con l’intento di fare un po' di chiarezza, bisogna procedere ad una prima distinzione: ciò che è esoterico è tutto ciò che è segreto e nascosto ed accessibile soltanto agli iniziati, mentre ciò che è exoterico o essoterico riguarda una conoscenza aperta a tutti.

Sulla sapienza e sulla conoscenza dell’antico Egitto si sono versati fiumi di inchiostro, ma nulla si è mai venuto a sapere sui rituali egizi, che rimangono tuttora ammantati dal più profondo segreto.

Tuttavia vi sono stati egittologi di spessore, che in antitesi con il mondo accademico, hanno studiato approfonditamente l’aspetto simbolico e sacro dell’antico Egitto.

Questa pagina offre una selezione di opere di autori conosciuti e meno conosciuti, accomunati dallo stesso amore profondo per la saggezza dell’antico Egitto.

In tutte le opere, anche in quelle romanzate, traspare, senza ombra di dubbio, il filo conduttore di una lettura mistica e simbolica del mondo egizio. E fedele a se stesso, l’antico Egitto si è sempre rivelato soltanto a chi ha seguito e segue l’intelligenza del cuore.

Autori dell’800-900 e pubblicazioni principali

Edouard Schurè
I grandi iniziati 1889
Santuari d’Oriente 1898

Isha Schwaller de Lubicz
Her Bak Cecio 1950
Her Bak Discepolo 1951
L’apertura del cammino 1957
La luce del cammino 1960

René Adolphe Schwaller de Lubicz
Adamo, l’uomo rosso 1926
Il Tempio nell’uomo 1949
Simbolo e Simbolica 1951
La teocrazia faraonica 1956
Il Tempio dell’uomo 1957

Scritti postumi:
- I templi di Karnak 1982
- Verbo Natura 1988

Boris De Rachewiltz
Il Papiro Magico Vaticano Roma 1954
Introduzione allo studio della religione egizia 1954
Due scarabei egiziani con iscrizioni crittografiche, 1954
Liriche amorose degli antichi egiziani 1955
Scarabei dell’antico Egitto 1957
Il libro dei morti degli antichi Egizi 1958
Incantesimi e scongiuri degli antichi egiziani 1958
Incontro con l’arte egiziana 1958
Vita nell’antico Egitto 1958
Massime degli antichi egiziani 1959
Il libro egizio degli Inferi 1959
Egitto magico religioso 1961
I miti e i luoghi dell’antico Egitto 1961
Testi e simboli magici egiziani 1962
Amuleti dell’antico Egitto 1966

Autori di fine 900 e inizi del 2000

René Lachaud - Magia e iniziazione nell’Egitto dei Faraoni 1997

Max Guilmot - Iniziati e riti iniziatici dell’antico Egitto 1999

Donato Piantanida - La chiave perduta. Magia degli antichi Egizi 2004

Erik Hornung - Egitto esoterico 2006

Giovanni Grasso - Il potere del simbolo 2007

Joannes Yrpekh - Il cammino di Maat 2014

Paul Brunton - Egitto segreto 2015