Per ragioni di spazio e di classificazione dei generi in questa pagina abbiamo usato la parola “Lettere” come minimo comun denominatore di vari generi ed usi letterari.
In questa pagina prendiamo in esame il mondo della letteratura, della poesia e del fumetto dalla fine dell’800 fino ai primi decenni del 2000, prediligendo l’ordine geografico rispetto a quello cronologico.
La variegata panoramica del mondo delle lettere spazia dai poeti italiani che rievocano l’Egitto con implicazioni sociali e storico-politiche, ai romanzi di avventura di Salgari, dai racconti gialli di Agatha Christie ad alcuni dei fumetti italiani più rinomati.
Negli ultimi anni del 900 e nei primi decenni del 2000 l’antico Egitto è stato il tema centrale di scrittrici, scrittori e romanzieri più o meno noti al grande pubblico. Data l’ampia bibliografia se ne citano solo i titoli e le saghe più famose.
Questo elenco non è esaustivo ed è soggetto ad integrazioni ed aggiornamenti.