Il papiro è la forma più comune di supporto scrittorio dell’antico Egitto ed in seguito del mondo greco-romano. La papirologia è quella scienza che studia i testi e documenti su papiro. Questa attività di studio comporta la trascrizione, la traduzione, l’interpretazione, lo studio fisico, il restauro e la conservazione dei papiri stessi.
Le origini della papirologia risalgono alla scoperta di grandi depositi di papiri rinvenuti in varie località in Egitto come Arsinoe ed Ossirinco verso la fine dell’ottocento.
In queste pagine si trovano gli elenchi dei centri di studio, restauro e conservazione dei papiri egizi; in Italia, in Egitto, in Europa e nel Mondo.
Segnaliamo la ricerca ventennale sul papiro di Angelo Cartelli, in cui viene approfondito il ruolo del papiro avuto nella trasmissione, delle conoscenza, le tecniche impiegate nella sua produzione e la locazione geografica internazionale di collezioni di papiri antichi.
(Cartelli Angelo, Il Papiro, Sovera Editore, Roma 2005)